Un cascinale pulsa di storia e di racconti. Di vita quotidiana, di lavoro, di artigianato. Radici profonde che ripercorrono il tempo fino ad arrivare alla sua costruzione e alla collocazione geografica della stessa struttura. Nel rispetto di questi elementi le mie opere di ristrutturazione e decorazione si sono andate a miscelare con l’aspetto storico e classico del cascinale. Eleganti stancil decorativi accolgono la persona in una danza di rilievi modificandosi nello spazio: prima alti poi bassi, creando una vera e propria onda di luce ed ombre. La profondità dell’opera si può apprezzare anche nelle rifiniture e nei finti marmi.
L’aspetto cromatico dell’opera prende il sopravvento sulla luce nell’area del camino e in altre aree del cascinale. La ricercatezza e l’aspetto classico, in riferimento alla cultura d’arredamento inglese e coloniale, è palesato grazie ad una tecnica costituita da precisi colpi di vernice spray e decorazioni fastose che irrompono nell’ambiente con delicatezza senza mai mancare di rispetto alle radici di un cascinale storico.